



La CTU in tempi di Covid19
Sono state pubblicate le Linee Guida metodologiche per lo svolgimento delle Consulenze Tecniche in questo periodo di grande difficoltà operativa. Il documento è stato redatto dall’Associazione Clinici Forensi per le
Come ridurre il rischio di sfociare nel trauma
Qualche giorno fa ho avuto modo di seguire un webinair molto interessante, tenuto dal Dr. Bessel Van der kolk, uno psichiatra olandese che da anni si occupa di stress post-traumatico.
Convivenza forzata: opportunità o rischio per la coppia?
La convivenza forzata di queste settimane sta aumentando la probabilità che si slatentizzino verità taciute. La vita di coppia, che duri da poco o da tanto, si costruisce sulla presenza
La sindrome del carcerato
In questi giorni leggiamo su numerosi articoli (più o meno scientifici) come la nostra attuale condizione di quarantena sia paragonata alla cd. “Sindrome del Carcerato“. Ma di cosa si tratta?
Genitori separati: come gestire i figli nell’emergenza Coronavirus
L’emergenza del Coronavirus ha ormai travolto tutti, costringendoci a rimanere in casa e a ridurre ai minimi termini la nostra vita relazionale. Scuole chiuse, attività chiuse, molti lavoratori sono in
Sospensione attività in studio
In seguito al DPCM dell’08.03.2020, il nostro Ordine Professionale ha invitato tutti noi psicologi operanti nelle zona ad alto rischio di ridurre l’attività “de visu” prediligendo sedute psicologiche e psicoterapeutiche
Fissa un appuntamento
Richiedi un consulto su misura per te: